Avviato a Frascati il progetto “QUICONTE” per contrastare il disagio giovanile Un’iniziativa dell’Istituto Salesiano Villa Sora con il patrocinio del Comune di Frascati
Frascati, 31 ottobre 2025 – È ufficialmente partito il progetto “QUICONTE”, promosso dall’Istituto Salesiano Villa Sora, un’iniziativa educativa che vuole offrire una risposta concreta al disagio giovanile, contrastando la dispersione scolastica e i rischi di emarginazione sociale tra i ragazzi e le ragazze del territorio.
Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i giovani più fragili, offrendo loro un luogo di accoglienza, ascolto e crescita. Nel solco del carisma di San Giovanni Bosco, l’Istituto Salesiano di Villa Sora intende mettere in campo risorse educative, spirituali e relazionali per prevenire situazioni di disagio e promuovere percorsi di integrazione e partecipazione.
Obiettivi e attività. Il progetto prevede l’accoglienza presso Villa Sora, in orario pomeridiano, di dieci ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado del territorio. Tali ragazzi sono individuati dai consigli di classe delle scuole del territorio, in quanto in situazioni di svantaggio o a rischio dispersione scolastica. Durante il pomeriggio, i giovani potranno usufruire di supporto allo studio nella biblioteca dell’istituto, partecipare ad attività sportive e di aggregazione giovanile, seguiti da educatori, salesiani cooperatori, volontari e animatori pastorali.
Accanto al percorso individuale dei ragazzi, il progetto intende rafforzare la collaborazione con le famiglie e creare una rete educativa territoriale, condividendo buone prassi e strategie comuni con i servizi sociali e le realtà locali.
Il progetto avrà durata da ottobre 2025 a maggio 2026, con incontri periodici di monitoraggio che vedranno coinvolta l’équipe educativa e l’assistente sociale incaricato. L’intervento è promosso dal Comune di Frascati, finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri fino al mese di Dicembre. Da gennaio in poi il progetto “Quiconte” si sosterrà attraverso la ricerca di benefattori che sostengano l’opera con donazioni.
“Il progetto Quiconte è la nostra risposta salesiana a un bisogno reale del territorio: quello di ragazzi che rischiano di sentirsi soli, esclusi o non compresi,” dichiara don Marco Aspettati, direttore dell’Istituto Salesiano Villa Sora.
“Con questo percorso vogliamo dire ai giovani che non sono mai soli, che c’è una comunità pronta a camminare con loro, a credere nelle loro potenzialità e a offrire nuove opportunità di crescita e di speranza. È il cuore del messaggio di Don Bosco: stare con i ragazzi, camminare insieme a loro, offrendo loro proposte capaci di coinvolgere il loro interesse così che possano trovare alternative a possibili situazioni di disagio”.
![]()