Giornate intense e certamente proficue quelle organizzate negli ultimi giorni di agosto per coinvolgere Salesiani e laici della Circoscrizione salesiana Italia centrale.
A Lanusei prima e a Cagliari e Quartu Sant’Elena dopo:
praticamente un'unica ampia proposta dal 24 al 31 agosto.
Oltre settanta i Salesiani presenti a Lanusei (24-28 agosto) per le giornate di fraternità e di formazione guidate da Don Rossano Sala, Docente nell’Università Pontificia Salesiana, che ha guidato i presenti in un confronto vitale ed esistenziale con alcuni testi di Papa Francesco e della Chiesa. Evangelii gaudium, Amoris laetitia, il Convegno ecclesiale di Firenze: i partecipanti divisi in gruppi e successivamente in assemblea hanno studiato alcuni testi e si sono confrontati per cogliere la loro portata e incidenza nella vita quotidiana.
Cinque laboratori hanno accompagnato altri momenti di
studio: formazione animatori, accoglienza e assistenza, progettazione
educativa, animazione vocazionale, evangelizzazione in contesto plurietnico e
multireligioso.
Non sono mancati il relax, la gioia, la preghiera, il
mare, il gustoso pesce e il maialino arrosto: una buona serie di elementi tutti
concorrenti a fare delle giornate di Lanusei un buon momento di formazione.
Oltre centocinquanta i partecipanti alla Assemblea
ispettoriale che giunge alla sua nona edizione: un appuntamento ormai
tradizionale, ma sempre nuovo e attuale, che coinvolge Salesiani e laici
corresponsabili nelle Comunità locali.
Due le relazioni che maggiormente hanno introdotto i
lavori e il confronto.
Don Pascual Chavez, Rettor Maggiore emerito, ha
guidato la riflessione e il confronto trattando il tema Una comunità che ascolta insieme la Parola di Dio. Don Leonardo Mancini, Superiore nella
Circoscrizione salesiana, ha guidato il confronto assembleare con le Linee di futuro della Circoscrizione.
A completamento altri interventi sugli ambiti della
formazione, della economia, della pastorale giovanile.
La serata di lunedì 29 è stata impegnata per
celebrare nella Basilica di Nostra
Signora di Bonaria l’Eucarestia, presieduta da Monsignor Arrigo Miglio, Vescovo
in Cagliari, e con la partecipazione di Monsignor Mauro Morfino, Salesiano,
Vescovo in Alghero-Bosa. Nella celebrazione, anche evento giubilare, si è fatta
memoria di coloro che celebrano anniversari di Professione e Ordinazione.
In questo orizzonte nella celebrazione eucaristica finale
del 31 agosto Don Leonardo Mancini, che ha presieduto, ha celebrato il 25° di
Ordinazione sacerdotale e, durante la celebrazione, i confratelli giovani Davide, Dominic, Gabriele, Marco, hanno rinnovato la Professione di vita
nella Congregazione Salesiana.
La Circoscrizione salesiana con questi incontri ha segnato nuovi momenti e passi nella crescita della comunione, della condivisione e della corresponsabilità, della appartenenza.