(www.passionecirco.it a cura di Marco Chiaretti 11.10.2015)
La valenza dell’International Circus Festival of Italy va bene
aldilà di quanto strettamente legato alla competizione tra gli
artisti che vi partecipano: il Festival infatti, in quanto crocevia
di persone diverse per nazionalità, cultura, religione e
lingua, si presta a diventare motivo e luogo di incontro
inter-culturale ed inter-religioso. In tal senso la Chiesa
Cattolica, da molti anni, esprime la propria vicinanza nei confronti
di tutti gli artisti che giungono a Latina dai cinque
continenti. Quest’anno, oltre al Patrocinio ricevuto
dalla Fondazione “Migrantes” della Conferenza Episcopale
italiana, l’International Circus Festival of Italy è onorato
di accogliere la comunità salesiana di Latina: i Salesiani, primi
religiosi giunti a Latina fin dagli anni della bonifica della
palude, hanno fatto la Storia di questo territorio: qui hanno educato
generazioni di ragazzi alla solidarietà ed all’amore
nell’atmosfera di gioia voluta da Don Bosco, sacerdote ed
educatore che, dal Circo e dall’illusionismo si è lasciato
ispirare. La Cattedrale di Latina, al patrono della città,
San Marco, domenica 18 Ottobre si sposterà nella pista del Festival
per celebrare, in più lingue, la Santa Messa Internazionale. Un
grande momento di festa, animato dalla corale salesiana. Una
particolare preghiera di ringraziamento vedrà l’esibizione di
alcuni artisti del Festival.
La S. Messa Internazionale sarà presieduta dal Parroco della Cattedrale di San Marco, don Andrea Marianelli e sarà concelebrata da tutti i sacerdoti che lo desiderino. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. La celebrazione avrà inizio alle 11,30 precise di Domenica 18 Ottobre nella pista del Festival in via Rossetti (area mercato settimanale) a Latina. Si consiglia di arrivare nella cittadella del Festival almeno 30 minuti prima l’inizio della celebrazione.