Il 7 aprile il webinar organizzato dall’Osservatorio
Salesiano per i Diritti dei Minori rispetto all’accoglienza di famiglie e
minori ucraini ha visto la partecipazione di numerose famiglie che collaborano
attivamente nelle case salesiane della nostra Ispettoria e che si sono
interrogate su come meglio mettersi a disposizione. Il giorno 8 alcune di
queste si sono nuovamente incontrate per mettere a punto insieme ai referenti
esperti di affido famigliare dell’Ispettoria e del Borgo Don Bosco una modalità
rispondente alle effettive necessità. Abbiamo preso coscienza che in questa fase
ci viene chiesto di accogliere soprattutto mamme con uno o più figli
attualmente accolti in centri di pronta accoglienza attraverso la rete delle
caritas, dei comuni e della protezione civile. Abbiamo proposto alle famiglie
della casa salesiana di Sassari, di Livorno, di Villasora presenti all’incontro
di formare un gruppo per una formazione di base da offrire online a alle
famiglie disponibili mentre
contemporaneamente di cerca di capire le esigenze dei profughi del proprio
territorio. Al termine del percorso insieme alle famiglie referenti e a chi sul
posto si occupa di accoglienza si provvederà ad iniziare gli abbinamenti nel
rispetto dei bisogni di chi viene accolto e di chi accoglie. Questo tipo di
accoglienza è molto importante per poter offrire ai profughi un inserimento
nelle reti delle famiglie accoglienti.
Tutto questo tenendo presente che dove c’è un desiderio di apertura, con
una adeguata formazione e accompagnamento anche qualcuno non può accogliere
famiglie ma solo minori potrà prepararsi per l’accoglienza di altri minori di
altri paesi.
Per info: aiannini@donbosco.it