Ciao a tutti, sono Irene! Ho intrapreso il percorso del
Servizio Civile all’interno della struttura Borgo Ragazzi Don Bosco da pochi
mesi, partecipando al progetto “Insieme è più bello”. All’inizio dell’anno
corrente ho raggiunto un traguardo molto importante per me, ho superato l’esame
di abilitazione alla professione di psicologo e mi sono iscritta all’Albo!
Questo rappresenta un punto di partenza per la mia professione e ho voluto sin
da subito mettermi in gioco nella realtà del Borgo, in particolare all’interno
del Centro Accoglienza Minori, a cui sono molto legata, avendoci trascorso un
anno della mia formazione durante il tirocinio post-lauream.
Il Servizio Civile è cominciato in primavera e questo mi ha
permesso di iniziare le attività all’interno della struttura con i ragazzi, che
ormai si accingevano a terminare il proprio percorso. Nonostante questo
aspetto, sono riuscita ad inserirmi senza particolari problemi, essendo stata
accolta, supportata, aiutata ed ascoltata da tutti. Ho quindi iniziato questo
percorso con diverse aspettative, quali quella di poter mettermi in gioco,
lavorando sul campo ed esponendomi in prima persona nella relazione a tu per tu
con ciascun ragazzo. Quest’anno potrà sicuramente rappresentare un’ottima
opportunità per crescere sia a livello personale sia professionale, in modo
tale da incrementare le mie capacità e competenze, facendo tesoro di ogni
consiglio e suggerimento che mi verrà dato, consolidando i miei punti di forza
e lavorando sui miei punti di debolezza. All’interno del Centro
Accoglienza Minori vi sono varie attività, quali il corso di licenza media e
diversi corsi professionalizzanti per ragazzi appartenenti alla fascia
adolescenziale in situazioni di disagio. In particolare, io sono stata
introdotta nel settore “Trattamento mani nei capelli” ed ho potuto aiutare i
ragazzi ad affrontare l’esame finale di acconciatore e/o barbiere e/o estetica,
sostenuto e superato brillantemente da ciascuno di loro.
Appena varcato il cancello del Borgo, mi sono sentita
accolta a braccia aperte ed ho percepito un clima caratterizzato da supporto,
affetto, fiducia reciproca: sin da subito ho respirato aria di casa. Il Borgo
Ragazzi Don Bosco rappresenta per me una seconda famiglia, costellata da
persone meravigliose, con le quali ho instaurato e sto instaurando un rapporto
straordinario, con ciascuno di loro, ma ci tengo a sottolineare in particolar
modo quello con il mio OLP e con i miei responsabili, che rappresentano punti di
riferimento imprescindibili, da cui avrò molto da imparare e di cui posso
fidarmi ed affidarmi in ogni momento o circostanza. Inoltre, vorrei evidenziare
la squisitezza, la disponibilità, l’umanità dei miei colleghi, che sto
conoscendo pian piano sempre più e con i quali mi trovo benissimo nella
condivisione e nello svolgimento delle attività quotidiane del Borgo.
Sono davvero molto entusiasta di continuare questo cammino
con ciascuna persona che lavora all’interno del Borgo e di “entrare nel vivo”
della mia esperienza con l’arrivo dei nuovi ragazzi e con l’inizio di un
percorso, senza dubbio ricco di emozioni!
Irene Colameo