Il 13 maggio 2021 si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di tre webinar previsti dal progetto “GLI ADOLESCENTI AL TEMPO
DEL CORONAVIRUS. Tra diritti negati, disuguaglianze e prospettive educative”, con l'obiettivo di offrire un'ampia
riflessione sulle sfide da affrontare per la tutela e la promozione dei diritti
dei minori.
Nel primo appuntamento, tenutosi
il 4 dicembre 2020, dal titolo “La condizione degli adolescenti di fronte
alle nuove regole: tra resilienza e fragilità”, si è parlato di quanto e come la
pandemia ha influenzato il mondo delle regole, cercando di capire quale è stata
la risposta degli adolescenti a questa situazione di straordinaria
eccezionalità e come aiutare i ragazzi a coniugare le nuove regole imposte e i
bisogni tipici dell’età adolescenziale.
Nel
secondo appuntamento, tenutosi il 5 marzo 2021 dal titolo “I diritti negati
al tempo del Covid-19: le nuove disuguaglianze”, si è affrontato
il tema delle disuguaglianze e dei diritti negati al tempo del Covid in
riferimento alle nuove generazioni, per
sollecitare il dibattito e l’attenzione pubblica sulle profonde disuguaglianze emerse
a seguito della pandemia, che stanno caratterizzando le condizioni di vita e le
opportunità di sviluppo di molti minori.
A seguito di questi due appuntamenti, giovedì 13 maggio 2021, in diretta dalle ore 17.00 sulla pagina Facebook “MinoridiDiritto”
e sul canale YouTube “ICC
SalesianiDonBosco”, proponiamo il terzo degli
incontri organizzati dal titolo “NUOVE SFIDE: IL COVID-19 QUALE OCCASIONE
PER RIPENSARE STRATEGIE E POLITICHE”.
Obiettivo di questo webinar è quello di rilanciare l’urgente necessità di nuove
prospettive e strategie che possano consegnare alle nuove generazioni un
futuro più equo e sicuro e di
ridisegnare politiche per l’infanzia e l’adolescenza, che si facciano carico
della condizione di bambini e ragazzi, i quali stanno pagando uno costo
molto alto della pandemia.
Si parlerà delle sfide cui siamo chiamati a rispondere in
questo particolare momento storico e delle nuove prospettive da adottare per far
fronte ai bisogni delle nuove generazioni, proponendo e individuando risposte, strategie
e politiche da portare all’attenzione delle istituzioni.
All’appuntamento del 13 maggio interverranno: Elena Bonetti – Ministra per le Pari Opportunità
e la Famiglia; Alessandro Rosina – Docente di Demografia e Statistica
sociale nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano; Vanessa
Pallucchi – Vicepresidente
nazionale Legambiente; Don Stefano Mondin – Delegato della
Pastorale Giovanile dei Salesiani del Piemonte e Valle d'Aosta; Andrea
Farina – Osservatorio Salesiano per i diritti dei minori.
Sarà presente anche il Presidente di Salesiani per il
Sociale - Italia Centrale Don Emanuele
De Maria.
L’incontro, inoltre,
vedrà anche la partecipazione dei ragazzi dell'Istituto
Salesiano "Pio XI" e "Villa Sora”, che offriranno il loro fondamentale contributo,
portandoci una loro personale testimonianza e stimolando
gli interlocutori con alcune domande specifiche.
Per maggiori informazioni www.minorididiritto.org.
OSSERVATORIO
SALESIANO PER I DIRITTI DEI MINORI
Indirizzo: Via Marsala 42, 00171 Roma
Email: osdirittiminori@gmail.com
Sito: www.minorididiritto.org
Twitter: @Sal_Minori_Diritto
Facebook: MinoridiDiritto
Instagram:
MinoridiDiritto