La
scuola è relazione e abbracci, è il cortile salesiano, una casa per crescere
insieme. L’Istituto Salesiano Pio XI è la scuola di Don Bosco a Roma ed ha
scelto di abitare i cortili digitali dieci anni fa quando la didattica digitale
sembrava un azzardo educativo.
Nella
Lettera da Roma del 1884, don Bosco si rivolgeva così ai suoi salesiani,
ricordando quanto sia necessario che: “i giovani, essendo amati in quelle
cose che loro piacciono, col partecipare alle loro inclinazioni, imparino a
vedere l’amore in quelle cose che naturalmente loro piacciono poco; quali sono
la disciplina, lo studio, la mortificazione di se stessi; e queste cose
imparino a far con slancio ed amore”.
È il
linguaggio della fine Ottocento, ma è il sogno che si è fatto storia; andare incontro
ai giovani lì dove si trovano. Cercarli nelle strade della Torino preda della
rivoluzione industriale non è diverso che andarli a stanare da sotto le coperte
delle loro camerette in tempi di pandemia da Covid-19 e abitare i loro schermi
con la didattica, l’evangelizzazione e la promozione umana.
Aver accettato
la sfida digitale dieci anni fa ci ha permesso di rispondere “presente!”
all’appello della didattica digitale in tempo reale, già dal giorno dopo il
lockdown, quando il digitale è diventato l’unico modo per incontrarli,
incoraggiarli, accompagnarli nella loro crescita.
È così
che in questi giorni dopo aver potenziato nell’estate le infrastrutture
scolastiche (schermi digitali 4k da 70 pollici, access point in ogni aula con
connessione veloce, iPad gestiti da Apple e tutti gli strumenti della suite Google
Education) per la didattica digitale integrata in presenza, abbiamo rinnovato
il nostro sito web (www.pioundicesimo.org) e
pubblicato un nuovo video di presentazione dell’offerta formativa (https://youtu.be/DNJYXVaQKPY).
In 15
minuti i docenti passano in rassegna le attività didattiche di base e
trasversali la proposta educativo-pastorale salesiana, i progetti internazionali,
ed i servizi: mensa, doposcuola, gruppi di interesse (teatro, musica etc..)
gruppi apostolici, sport e molto altro!
In questa occasione abbiamo
pensato anche ai nostri docenti, chiedendo a uno di loro, Daniele Coluzzi, un
contributo per chi si affaccia ora alla didattica a distanza (https://youtu.be/GBhsmnrgKRc).
Per augurare buon Natale, sulle
note di “We are the world” i liceali della Pio’s Band si sono esibiti sul
terrazzo della scuola, mentre sotto di loro nel piazzale partiva il flashmob di
tutti i ragazzi della scuola media (https://youtu.be/xuBq9cd1aG8). Sono immagini di vita vera, che,
malgrado e attraverso le mascherine, fanno venire in mente le parole del
fondatore: “basta che siate giovani perché io vi ami assai“.
Vedere così i
nostri giovani ci aiuta davvero a credere con speranza in un anno nuovo in cui contemplare
il Signore che fa nuove tutte le cose. «Ecco, io faccio una cosa nuova:
proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? (Is 43,19)»