A causa della pandemia in corso,
che investe persone, famiglie e comunità, il microcosmo quotidiano si è
profondamente modificato.
In questa situazione di
emergenza, dalle caratteristiche inedite, l’Osservatorio Salesiano per i diritti
dei minori, in sinergia con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” - Italia
Centrale e Salesiani per il Sociale - Italia Centrale, propone tre webinar con
lo sguardo rivolto principalmente agli adolescenti.
Gli obiettivi sono
fondamentalmente due. Fornire, da una parte, un contributo a più livelli capace
di far emergere i loro vissuti, le reazioni e le capacità di adeguarsi al nuovo
e preoccupante scenario; dall’altra offrire una riflessione più ampia sulle
sfide da affrontare per la tutela e la promozione dei loro diritti. Il tutto,
in un momento storico in cui le diseguaglianze aumentano e le Istituzioni
tardano a dare risposte efficaci in ambito educativo.
In questo peculiare 2020, il 20
novembre si celebrerà il 31° anniversario della Convenzione sui diritti
dell’infanzia e adolescenza. Pertanto, i webinar saranno anche un’occasione per
verificare il percorso fatto e quello ancora da compiere, consapevoli che ciò è
divenuto ancora più urgente in seguito al propagarsi della pandemia con tutte
le implicazioni nelle molteplici sfere individuali e collettive.
L’undicesimo Rapporto di
aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione, a cura del Gruppo di Lavoro
per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e adolescenza, oltre ad essere un
valido strumento per tale verifica può fornire importanti spunti di riflessioni
da cui prendere avvio al fine di portare avanti nuovi percorsi di ricerca e
azione.
I webinar saranno focalizzati su
ambiti tematici diversi, ma unico vuole essere il file rouge che s’intende
seguire: riportare all’attenzione delle Istituzioni, dell’agenda politica e
della società civile le persone di minore età, i loro bisogni e diritti.