Il tema di questa edizione è “Siamo creati per la bellezza”. Siamo creature, figli: riceviamo la vita da un Creatore, che ci affida e ci chiede di custodire un mondo, contribuendo a far fiorire in esso la bellezza. Non si tratta di una bellezza che vuole sedurre attraverso i sensi, ma della Bellezza che viene da Dio, che è capace di saziare la nostra vita. Come creature quindi siamo chiamati a vivere la Bellezza concretamente nel quotidiano, nella relazione con gli altri, col creato e con Dio.
La struttura delle tre giornate è pensata in modo che ciascuno possa vivere il Forum sentendosi parte del MGS Italia Centrale, nel rispetto delle norme vigenti. Per questo si alterneranno momenti in diretta, incontri con ospiti tramite videoconferenze online e attività da fare all'interno della propria casa salesiana, accompagnati dai responsabili di riferimento. Sarà un'esperienza nuova, arricchente e gioiosa, in pieno stile salesiano.
Il Forum inizierà ufficialmente venerdì 11 settembre con la “Scoperta” (in diretta dalle ore 21) e proseguirà con l’intera giornata del sabato 12 interamente dedicata all’”Esperienza”. Tra le varie attività previste, una tavola rotonda alla quale parteciperanno diversi ospiti d’eccezione come Elena Mascaro, Nico Lotta e Suor Alessandra Smerilli. Nel corso delle due serate invece la parola passerà ad altri ospiti come Federico Buffo (giornalista di Sky), Don Alberto Ravagnani (giovane sacerdote molto attivo su Instagram e TikTok), Wikipedro (famoso youtuber che racconta le bellezze di Firenze) e Black Soul Gospel Choir (un coro gospel nato più di 20 anni fa nell’Oratorio Salesiano San Paolo Cagliari).
La domenica, ci si riunirà spiritualmente, ciascuno nella propria casa o parrocchia, per vivere insieme l’Eucarestia e alle 15.00 ci sarà un momento conclusivo e il mandato finale.
Per maggiori informazioni: www.spaziomgs.com
|
||||
![]() |