Il premio è dedicato a Girolamo
Soncino, uno degli stampatori più rinomati del XVI secolo, che tra la fine del
1517 e l’inizio del 1518 trasferì la sua attività da Pesaro ad Ortona. La
nostra fu la seconda località abruzzese, dopo L’Aquila, ad ospitare una
tipografia. A cinquecento anni di distanza, alla Città di Ortona resta
l'orgoglio di aver accolto nel proprio territorio un’importante attività che le
ha dato il privilegio di essere parte di uno dei principali fenomeni di
tradizione e innovazione della storia: la diffusione della stampa.
Il “Premio Girolamo Soncino” per
l'anno 2018 (la cui consegna è stata fissata per giovedì 7 giugno alle ore 21:00 presso il Teatro
F. P. Tosti di Ortona nella cornice dell’evento ad ingresso libero organizzato
da AbruzzoLab con lo scrittore Erri De Luca) va a Don Luigi Giovannoni
della Comunità Soggiorno Proposta di Ortona, che da oltre trent'anni si occupa
di giovani adulti in difficoltà. Impegnato nell'apertura di centri
d'accoglienza anche in Paesi del Terzo Mondo, Don Gigi è un uomo che con la
tenacia e la speranza ha costruito la sua vita, riuscendo negli anni a
recuperare tantissimi giovani. Per noi un grande esempio di cura e impegno
civile.