Centro diurno Il faro : un nuovo servizio che si aggiunge ad altri già presenti
nelle Regioni de centro Italia, promossi dai Salesiani dell’Italia Centrale.
Il Traghetto a La Spezia, il
Soggiorno Proposta a Ortona, il Borgo Ragazzi Don Bosco a Roma, la Casa
famiglia Mamma Margherita a Cagliari: sono solo alcuni dei Centri che le Case
di Don Bosco e le Parrocchie affidate ai Salesiani animano nei territori nei
quali sono inseriti.
Soprattutto gli Oratori negli anni
stanno cambiando volto, e soprattutto hanno diversificato le modalità di
azione: ai tradizionali ambiti connessi allo sport e al teatro, alla catechesi
e al cortile per il gioco libero, si sono aggiunti servizi e interventi come
supporto di tipo psicologico, recupero e sostegno scolastico, spazi per gli
adulti e le famiglie.
Nel complesso è andata in crescita la attenzione specifica a ciò che,
talvolta in modo anche sbrigativo e superficiale, viene definito come area
dell’emarginazione e disagio. Non c’è da dimenticare poi che il territorio,
sempre più, è coinvolto nel fenomeno dell’immigrazione, che per la forte
presenza giovanile, interagisce con chi, a titolo diverso, ha come destinatari
privilegiati i minori.
Ed è in questo contesto che si
presenta il Centro diurno IL FARO di Ancona: promosso dalla Casa Salesiana e
dalla Parrocchia Santa Famiglia, con il sostegno economico anche di alcune
istituzioni pubbliche e private, è stato inaugurato nella mattinata di sabato
16 settembre.
In una nota del Centro di afferma che si tratta di “350
metri quadri in grado di accogliere il pomeriggio bambini dai 6 ai 13 anni,
sviluppando, con un gruppo di operatori qualificati, progetti educativi,
insieme alle famiglie, alla scuola, ai servizi sociali e a tutta la comunità,
con l’obiettivo di proteggerne la crescita e garantire loro il migliore futuro”.
Afferma
Don Antonio Integlia, referente per gli enti promotori: “E’ stato possibile creare questa realtà grazie a
tutti coloro che hanno creduto in una sfida: offrire uno spazio che sia di
sostegno a chi fa fatica, a chi vede rovinati rapidamente i propri sogni, a chi
rischia l’esclusione perché inciampato nella sfortuna, a chi per motivi
economici o affettivi sperimenta la solitudine e l’abbandono.
Grazie ai Salesiani dell’ Italia Centrale, grazie al
Comune di Ancona, alla Cariverona, alla Caritas.
Il Centro vuole essere un servizio alla Città di Ancona,
che in forme diverse ha richiesto interventi nell’orizzonte del sostegno e del
recupero scolastico, affettivo, famigliare, ludico.”
Ha
benedetto i locali e offerto il suo augurio per questo servizio alla persona il
Cardinale Edoardo Menichelli, Vescovo di Ancona. Il Direttore Don Vittorio
Pisu, il Superiore della Circoscrizione Salesiana Don Leonardo Mancini, Alessandra Baldini coordinatrice dell’area minori del
Comune di Ancona, Carlo Pesco Direttore Caritas Diocesana : sono alcuni dei
tanti nomi che si possono ricordare, tra i tanti presenti e rappresentanti dei
molti che hanno collaborato per fare che questo sogno abbia cominciato a essere
realtà.
L’ inaugurazione del Centro diurno IL FARO è stata
occasione per promuovere un rinnovato patto educativo nel coinvolgimento di più
risorse umane, sociali, economiche: un patto che persegua con speranza e
costanza la volontà di rendere un servizio ai giovani, futuro del vivere
sociale e fondamento per il bene comune.
Nelle pagine web www.centrodiurnoilfaro.it si possono
trovare ulteriori informazioni su questa iniziativa educativa.