Oltre venti i progetti con poco meno di duecento posti disponibili. E’ il risultato dell’impegno dei Salesiani della Circoscrizione Italia Centro per il Servizio Civile.
Anno dopo anno è cresciuta l’offerta
ed ha corrisposto una adeguata accoglienza da parte di tanti giovani: i posti
disponibili sono risultati sempre occupati.
Occasione di crescita nella capacità
di offrire un servizio nello stile educativo di Don Bosco. I titoli dei
progetti costituiscono quasi una antologia di temi educativi nello stile del
Sistema preventivo, annunciato e praticato dal Santo educatore.
Noi stiamo con i ragazzi, passo dopo
passo, terra di incontri, insieme in
allegria, aperti al futuro, io con voi mi trovo bene: sono solo alcuni dei
progetti che rendono ancora vivo e attuale il metodo educativo sperimentato a
Valdocco.
Don Bosco proponeva ai giovani di
essere buoni cristiani e onesti cittadini: e ora non poteva mancare il progetto con il
tema “cittadini si diventa”.
Tutta la progettazione si muove in
un orizzonte che è quello dell’attenzione a chi ha più bisogno: dunque, oltre
lo stile dell’allegria e della famigliarità, c’è il sostegno scolastico, c’è la
lotta contro ogni forma di discriminazione, il superamento di forme di disagio
giovanile.
La proposta educativa non ha confini:
ed ecco il progetto “giovani e
rifugiati, tutti sulla stessa barca”. Senza dimenticare che già negli anni
passati, giovani coinvolti come destinatari in qualche progetto sono divenuti
volontari, senza distinzione di etnia e di religione.
Oratorio e scuola, centro di
formazione professionale e casa famiglia, centro per giovani richiedenti asilo
e per titolari di protezione internazionale, attività di intervento a supporto
di chi è a rischio di esclusione sociale: sono queste le attività e gli spazi
coinvolti nei progetti che fanno riferimento alle presenze salesiane in
Frascati e a Cagliari, a Roma e a Civitanova Marche, a Alassio e a Macerata.
Ogni ulteriore informazione, anche
per il servizio civile all’estero, può essere trovata in http://www.salesianiperilsociale.it.
Informazioni a:
serviziocivileicc@donbosco.it